Skip to main content
  • I SERVIZI CROM

    Prenotazione CUP

    Tutte le Farmacie Comunali sono collegate con il CUP ( Centro Unico Prenotazioni ) della ASL Tos…
  • I SERVIZI CROM

    Misurazione della pressione

    Questo servizio è costantemente disponibile in tutte le farmacie comunali ed è effettuato con ap…
  • I SERVIZI CROM

    Holter Cardiaco e Pressorio

    L’Holter è uno strumento che permette di registrare l’attività cardiaca durante 24 ore consecuti…
  • I SERVIZI CROM

    Prenotazioni prestazioni medicina specialistica in regime privato

    Nelle Farmacie Comunali, attraverso l’utilizzo della piattaforma FARMACUP, è possibile prenotare…
  • I SERVIZI CROM

    Comunica con Whatsapp

    Crom ha attivato il servizio di contatto tramite WhatsApp, in questo modo il cliente potrà entra…
  • I SERVIZI CROM

    Foratura lobo orecchio

    I buchi alle orecchie si possono effettuare in farmacia dove, un operatore praticherà la foratur…
  • I SERVIZI CROM

    Pagamento ticket

    In tutte le  farmacie comunali Crom è possibile pagare i ticket relativi a prestazioni sanitarie…
  • I SERVIZI CROM

    Attivazione tessera sanitaria

    ATTIVAZIONE TESSERA SANITARIA Presso tutte le Farmacie Comunali si può attivare la Carta Sani…
  • I SERVIZI CROM

    Noleggio articoli sanitari

    Presso le nostre farmacie è possibile noleggiare un vasto assortimento di apparecchiature elettr…
  • I SERVIZI CROM

    Controllo del peso

    La verifica elettronica del peso è disponibile in tutte le farmacie comunali, insieme alla dispo…

Comunicazioni urgenti ed istituzionali

Chi siamo

Nel contesto di profondo mutamento delle Aziende Pubbliche e delle leggi di settore, i Comuni di di Castellina, di Rosignano Marittimo e di Montescudaio si sono uniti formando la C.RO.M. Servizi S.r.l., una Società costituita per gestire con efficienza ed economicità Servizi aventi una forte connotazione sociale come le Farmacie ed altri ancora.

Gli aspetti economici, pur molto importanti, devono, quindi, essere coniugati con una visione sociale del proprio operato ed una spiccata capacità di dare risposte ai bisogni specifici del territorio nei settori di intervento. In tal senso si colloca la Carta dei Servizi ed in questo quadro devono essere orientate le scelte gestionali.

Trasparenza, partecipazione, economicità, omogeneità di comportamenti ed attenzione verso il sociale ed il territorio sono, quindi, fra i principali punti di riferimento della nostra gestione.